FRANCO NUTI: Una barca carica di…

Una barca carica di… per Franco Nuti non è solo il titolo della sua mostra, ma definisce un’azione, o meglio è la messa…
Spazio Aperto 2008Mostre dello Studio Arte Fuoricentro

Una barca carica di… per Franco Nuti non è solo il titolo della sua mostra, ma definisce un’azione, o meglio è la messa…
Spazio Aperto 2008
Il progetto che Françoise Calcagno va portando avanti da alcuni anni, la sua particolarissima mappa della memoria, mi appare ricorsivo e strutturato,…
Spazio Aperto 2008
L’intera vicenda della storia dell’arte è occupata dal problema della messa in opera della realtà, sia essa contingente che…
Spazio Aperto 2008
Primo evento espositivo a Roma questo di Franca Marini, artista senese di formazione e nascita, che con la mostra Urban Lines presso lo Studio Arte Fuori…
Proposte 2008: Disorientarsi a più voci
Il concetto di archivio, ovvero di raccolta catalogata, in questo caso delle esperienze culturali ed artistiche di Marzia Corteggiani, si prepone…
Proposte 2008: Disorientarsi a più voci
Un homme qui n'a jamais tenté de se faire semblable aux dieux, c'est moins qu'un homme Paul Valéry Fernando Rea da quasi un…
Proposte 2008: Disorientarsi a più voci
Nella ricerca artistica contemporanea, orientata da una parte verso nuove sperimentazioni linguistiche e metodologiche dall'altra verso una riflessione…
Proposte 2008: Disorientarsi a più voci
"Paradigma rimane il Partenone. Ma a qualcuno piace la pioggia, l'incertezza, le pieghe nascoste nelle idee". Con questa frase Fausto Melotti…
Proposte 2008: Disorientarsi a più voci
Grafica, esperta delle tecniche dell'incisione e fotografa, Luisa Colella compendia i molteplici aspetti del suo fare, tra le cui specificità…
Proposte 2008: Disorientarsi a più voci
La cultura figurativa di Marcello Rossetti risulta lucidamente incardinata all’interno della grande tradizione delle Avanguardie Storiche; lo dimostra…
Spazio Aperto 2008