Mascelli Gianfranco
Gianfranco Mascelli inizia a dedicarsi alle Arti Visive nel 1960, a 16 anni, con una pittura fortemente radicata verso l'Espressionismo Tedesco, ma il suo carattere d'indipendenza lo porta a forme sempre più abbreviate, da forti contrasti di luminosità già tendenti all'astratto: pochi colori, masse solide nei colori comprese le parti solidificate sulla tavolozza, insieme a fluide colature. Sente la necessità di grandi superfici dove la gestualità sarà componente vitale del suo lavoro, già dal 1966.Masse scure che tagliano la superficie daranno un risultato di astrazione, nel pieno di una figurazione ancestrale, arcaica senza alcun supporto allegorico.
 Nel 1976 formulerà, con Viria Donadei, le linee dello "Strutturalismo". Una analisi che escluderà tutte le sovrastrutture da ogni concetto. Ne formulerà il Manifesto in occasione della prima mostra del 1977 alla quale ne seguiranno altre in Musei Italiani e Spazi espositivi Istituzionali. Lo Strutturalismo avrà termine nel 1982 con l'ultima mostra degli elaborati grafici negli USA.
 Con l'esercizio della riflessione, riprende il lavoro nel 1991 con la tradizionale pittura ad olio, ma presto la sua indole di sperimentatore lo porterà ad esaminare ulteriori elaborazioni. E' la volta dei tessuti con i quali fino al 1995 lo porterà ad una densa attività alla quale dedicherà, nei soggetti, l'esito di ogni avvenimento della cronaca, con un'impronta critico-politica.
 Dal 1996 la sua ricerca sconfina sulle materie più diverse, quali sabbie di diverso colore, catrame, cementi e soprattutto il vetro, come interprete principale, assoluto protagonista nella scultura e complementare nella pittura dove, con frammenti, articola una nuova immagine, astratta e policroma, suggestiva e mirata al tema in cui si esprime a pieno titolo. 
 Da teorico dell'Arte ha collaborato negli anni '70 con "L'Eco della Critica" e "La Comunicativa" e,
 attualmente ha una sua rubrica: "Art'è" sul Mensile "Lo Strillo".
 Oltre tutte le mostre per lo Strutturalismo, di recente ha curato per la Provincia di Viterbo, nel 1998: "Dalla Fiaba alla Storia" presso la Sala Anselmi di Viterbo e a Roma, per la "Galleria della Cornice": "Dal Futurismo all'Informale" con Accardi, Baj, Dorazio, Dottori, Balla, Caporossi e altri protagonisti del '900. Nel 2003, per l'XI Municipio di Roma ha curato: "Viaggio nella Memoria" con opere di Ungheri, Torelli, Ciminelli, La Carrubba ed altri autori contemporanei. 
 ESPOSIZIONI PERSONALI
                
 1966  GROSSETO             GALLERIA FIORENZA
  
 1967  MENTANA              GALLERIA ZAPPI
  
 1968  GENOVA                 GALLERIA SCOPIGNO  
  
 1968  ROMA                      GALLERIA STAGNI Catalogo di Enrico Gallian
     
 1969  ROMA                      GALLERIA BATTAGGIA
  
 1971  BARCELLONA       GALLERIA SALA ANTIGUA
  
 1976  ROMA                      GALLERIA “LA CHIOCCIOLA” “Volitudine” Catalogo di Bruno Calzolari 
                                               
 1993  VITERBO                 PALAZZO DEGLI ALESSANDRI “All’Origine dell’Enigma”             
                                             Catalogo di Cosimo Donadei
  
 1994  ROMA                     GALLERIA IL CANOVACCIO Catalogo di Gaetano Pampallona
  
 1995  ROMA                     POLMONE PULSANTE  Catalogo di Sandra Giannattasio             
                                           
 1997  L’AQUILA              MUSEO NAZIONALE D’ABRUZZO “Apollineo &  Dionisiaco”                                                                                      Catalogo di Giuseppe Selvaggi 
  
 1997  COSENZA               CHIOSTRO DI SANTA CHIARA “Apollineo & Dionisiaco”
                                             Catalogo di Giuseppe Selvaggi
                                   
 2000  NAPOLI                   CASINA POMPEIANA “Forme Informi della Disobbedienza”                                                                        
                                             Catalogo di Gaetano Pampallona
  
 2000  BRUXELLES           ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – “Campi Logici  e   Illogici”                                    
  
 2002  LADISPOLI             HOTEL “VILLA MARGHERITA” “Frammenti”
  
 2003  MUENCHEN           ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA –“Frammentazioni”
                                           
 2003  B. di SALO’             HOTEL GALEAZZI –“Installazioni”-
  
 2003  MATERA                 BIBLIOTECA PROVINCIALE DI MATERA   “Materia”
                                             Catalogo di Carla Di Veroli
  
 ’03-’04 LADISPOLI          (Dic. – Febbraio) – BIBLIOTECA COMUNALE “Antologica di pittura e scultura”
                 
 2004  LADISPOLI             HOTEL VILLA MARGHERITA “6 Opere in Permanenza”
                                         
 2004 CIVITAVECCHIA    TEATRO TRAIANO  performance della stilista Stefania Cavalieri “Vestire d’Arte”
  con abiti  ispirati  ad opere del periodo “Apollineo e Dionisiaco”
                                          
 2005  LADISPOLI              BIBLIOTECA COMUNALE  “Installazioni”
  
 2005  LADISPOLI              HOTEL “VILLA MARGHERITA” “Vestire d’Arte”
  
 2007  ROMA (XI)              Sala PIACENTINA LO MASTRO  “Vetriforme” Catalogo di Manlio Manvati
  
 2007  CERVETERI            CASE GRIFONI –“MaterMateria” Catalogo di Alessio Verzenassi
  
 2011  TIVOLI                     SCUDERIE ESTENSI – “Orogenesi”
  
 2014  S.AMBROGIO s.G.  TEMPLUM ARTIS – “Anni ’90 ed Oltre” a cura di Manlio Manvati
  
 2018  COSENZA                 BIBLIOTECA NAZIONALE  - “Materia e Trasparenza” a cura di Enzo Le Pera,
                                                     catalogo di Erminia Turilli
  
  
  
  
 ESPOSIZIONI COLLETTIVE
  
 1962  CASTEL RIGONE              “Premio Colore”
  
 1964  ROMA                                  PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI   “Dante”
  
 1965  ROMA                                  PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI   “II Mostra di Arti Figurative”
  
 1966  SPOLETO                            PALAZZO COLLICOLA  “Arte e Sport”
                                                         cura e catalogo di Derna e Vittore Querel
                                                      
 1967  ROMA                                  FIERA DI VIA MARGUTTA
  
 1968  ROMA                                  FIERA DI VIA MARGUTTA
  
 1970  OSTIA LIDO                        STUDIO D’ARTE 7
  
 1972  LICATA                               GALLERIA MUT  -  Catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1975  ROMA                                  GALLERIA LA CHIOCCIOLA  “Maestri Contemporanei”
                                                         Catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1976  ROMA                                  GALLERIA LA CHIOCCIOLA  “ Maestri della Grafica”
                                                         Catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1984  CERVETERI                        BIBLIOTECA COMUNALE  “I Segni dello Zodiaco”
                                                         Cura e catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1991  BOLOGNA                          FIERA PER FESTA NAZIONALE DELL’UNITA’
                                                         “Nel Segno dell’Oroscopo Cinese” Catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1991  CIVITAVECCHIA              VILLA ALBANI – “Nel Segno dell’Oroscopo Cinese”
                                                         Cura e catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1991  ROMA                                  MUSEO della CIVILTA’ ROMANA “Nel Segno dell’Oroscopo Cinese”
                                                         Cura e catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1991  TIVOLI                                 SALONE AZIENDA AUTONOMA CURA  SOGGIORNO E TURISMO
                                                         “Nel Segno dell’Oroscopo Cinese” – Cura e catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1992  SANTA SEVERA                MUSEO DEL CASTELLO  “12 Acqueforti ed Altro”
                                                         Cura e catalogo di Gianfranco Mascelli
  
 1993  ROMA                                  POLMONE PULSANTE - Catalogo di Saverio Ungheri e Giuseppe Selvaggi
  
 1994  ROMA                                  GALLERIA IL CANOVACCIO
  
 1994  ROMA                                  HOTEL DEI CONGRESSI  “I Colori della Vita”
  
 1994  COSENZA                           CENTRO D’ARTE LA BUSSOLA
  
 1996  COSENZA                           CENTRO D’ARTE LA BUSSOLA  “Maestri Contemporanei”
  
 1997  ROMA                                 GALLERIA DELLA CORNICE  “Grafica di Maestri Contemporanei”
  
 1998  ROMA                                 GALLERIA DELLA CORNICE  “Dal Futurismo all’Informale”
                                                        Cura e Catalogo di Gianfranco Mascelli
  
  
 1999  ROMA                                 PALAZZO VALENTINI  “Angeli sopra Roma”(IV edizione per il Comune di                                  
                                                        Roma) curata da Francesco Paolo Posa
  
 1999  ROMA                                 CHIESA S.GIUSEPPE ARTIGIANO “Il Giubileo visto dagli Artisti”
                                                        Cura e Catalogo di Sebastiano Calabrò
  
 2001  ROMA                                 GALLERIA L’AGOSTINIANA  “I Vetri di Roma e della sua Provincia”
  
 2002  ROMA                                 FIERA DI ROMA “I Vetri nel Lazio”
  
 2003  ROMA XI                            SALA PIACENTINA LO MASTRO  “Viaggio nella Memoria”
                                                        A Cura di Gianfranco Mascelli  Catalogo di Gaetano Pampallona
  
 2004  ROMA                                 MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA  “Volario” Cura di Natale Antonio Rossi
 2004  ROMA                                 MARGUTTARCADE  “VICEversa” Cura e Catalogo di Alessio Verzenassi
 2004  ROMA                                 GALLERIA L’AGOSTINIANA  “I vetri di Roma e della sua Provincia”
 2005  FRASCATI                          SCUDERIE ALDOBRANDINI  “T.E.C.”
                                                        Cura e Catalogo di Alessio Verzenassi e Manuela Annibali
 2005 LADISPOLI                        HOTEL “VILLA MARGHERITA” – “Incursioni Cromatiche” Cura e catalogo
                                                        di Gianfranco Mascelli
 2005/6 PIEVE DI CENTO            MUSEO DELLE GENERAZIONI ITALIANE DEL ‘900  -
                                                        “Generazione Anni Quaranta” a cura di Giorgio Di Genova – Catalogo Bora 
 2007  P.MONTE S. GERMANO  C. C. LE GRANGE “Evento d’Arte 2007” Cura e Catalogo di Manlio Manvati
 2012 FONTECCHIO (AQ)           EX CONCERIE E SPAZIO DELLA MEMORIA “Imagination” Cura e Catalogo
                                                        di Gianfranco Mascelli
 2013 BOMARZO (VT)               PALAZZO ORSINI  “La Generazione di Mezzo” con una presentazione di Giorgio                
                                                      Di Genova. Cura e Catalogo di Gianfranco Mascelli
 2013 FIRENZE                           MERLINO BOTTEGA D’ARTE E 166° ARTE – “Florilegio-10artisti a confronto”                         
                                                      A cura di Giorgio Di Genova e Riccardo Tartaglia
 2013 ROMA                              STUDIO ARTE “FUORI CENTRO” – “Cartaria” A cura di Loredana Rea
 2013 BRACCIANO (RM)         MUSEO CIVICO – “Linguaggi a confronto” a cura di Iolanda La Carrubba
  013 PIETRASANTA (LU)      GALLERIA “PIANETA AZZURRO” “JustArt@Pietrasanta”
 2014                                            A cura di Maria Mucciolo - intervento critico di Lodovico Gierut  
 2014 NETTUNO (Rm)              FORTE SANGALLO – “StrabiliArti: una festa per gli occhi”
                                                                                             A cura di Maria Claudia Simotti
 2014 PITIGLIANO (Gr)            EX GRANAI FORTEZZA ORSINI -  “16 Declinazioni” a cura di Giuliana Ceso
                                                                                     Catalogo a cura di Luciano Marziano e Gianfranco Mascelli
 2014 BRACCIANO                  PALAZZO MUSEO CIVICO – II Edizione del Film Festival – Mostra d’Arte
                                                                                                        A cura di Iolanda La Carrubba
 2014 ROMA                              PALAZZO FALLETTI – Mostra Urbis et Artis
 2014 ROMA                              GALLERIA VITTORIA – “Percorsi d’Arte” a cura di Enzo Le Pera
 2014 GARDONE V.T.                CENTRO D’ARTE LUPIER – “La Felicità a cui l’uomo aspira è a nostra
                                                                                                                  disposizione” a cura di Pierluigi Cattaneo
 2015 ROMA                               CASA DELLA CULTURA VILLA DE SANCTIS “Volumi oltre la Superficie”
                                                     A cura di Alessandra Cossu e Gianfranco Mascelli catalogo Chetta Ed.
 2015 GARDONE V.T.                CENTRO D’ARTE LUPIER – “Volumi oltre la Superficie”
                                                     A cura di Alessandra Cossu e Gianfranco Mascelli ; Catalogo Chetta Editore
 2015 PITIGLIANO (Gr)            FORTEZZA ORSINI -  “Imagina” (itinerante)  a cura di Gianfranco Mascelli
 2015 SORANO (Gr)                   FORTEZZA ORSINI – “Imagina” (itinerante) a cura di Gianfranco Mascelli  
 2015 GENZANO                        PALAZZO SFORZA CESARINI “GenerAzioni a confronto”
                                                      a cura di Giorgio Di Genova    
 2016 FROSINONE                      VILLA COMUNALE – “Esperienze Visive” a cura di Gianfranco Mascelli
 2016 SORANO (Gr)                    FORTEZZA ORSINI  - “ Tendenze”  a cura di Salvatore Enrico Anselmi
 2017 ROMA                                  UNIVERSITA’ eCAMPUS – “Frammenti di Luce e Colore”
           a cura di Cinzia Folcarelli 
 2017 SABAUDIA                        MUSEO EMILIO GRECO “Visioni e Manipolazioni della Materia”
            a cura di Gianfranco Mascelli
 2017 PESCARA                            AURUM – “Percorsi in Progress” a cura di Pierluigi Cattaneo e Gianfranco Mascelli
                                                       Intervento critico della Prof.ssa Maria Cristina Ricciardi
  
 2017 GARDONE V.T.                 CENTRO ARTE LUPIER – “Quadrato in Quadrato”
           a cura di Pierluigi Cattaneo
 2018 BOMARZO                       PALAZZO ORSINI – “Ogni pensiero vola” a cura di Pierluigi Cattaneo e               
                                                     Gianfranco Mascelli
 2018 VILLA CARCINA (BS)   Villa GLISENTI “Europa in dialogo” a cura di Pierluigi Cattaneo  Pres. Marco   
                                                     Corradini
  
 ESPOSIZIONI DEL GRUPPO DELLO STRUTTURALISMO
 1977  ROMA                                 GALLERIA LA CHIOCCIOLA  “Ia Mostra dello Strutturalismo”
                                                        Cura e Catalogo di Gianfranco Mascelli
 1977  THIENE                              GALLERIA COMUNALE D’ARTE MODERNA  “Lo Strutturalismo”
                                                        Cura e Catalogo di Gianfranco Mascelli
 1978  VITERBO                            SALA ANSELMI  “Lo Strutturalismo” Cura e Catalogo di Gianfranco Mascelli
 1978  ROMA                                 MUSEO DEL FOLKLORE “Lo Strutturalismo” Cura e Catalogo di G. Mascelli 
 1980  CERVETERI                       BIBLIOTECA COMUNALE “Lo Strutturalismo” Cura e Catalogo di G. Mascelli 
 1981  CERVETERI                       MUSEO NAZIONALE CERITE “Lo Strutturalismo, Reperto Contemporaneo”
                                            Cura e Catalogo di Gianfranco Mascelli
 1981 VITERBO                               MUSEO CIVICO “Lo Strutturalismo, Reperto Contemporaneo”
 Cura e Catalogo di Gianfranco Mascelli
 1982  BALTIMORA                     NEW PALACE  “Grafica dello Strutturalismo” Catalogo di Gianfranco Mascelli
  
  
 OPERE IN COLLEZIONI PUBBLICHE
 L’AQUILA  Museo Nazionale d’Abruzzo
 PIEVE DI CENTO  Museo delle Generazioni Italiane del ‘900
 MATERA  Pinacoteca delle Provincia
 TRICARICO  Collezione Rocco Scotellaro 
 ROMA  Collezione dell’Università eCampus
 COSENZA  Pinacoteca del Museo della Biblioteca Nazionale
 COSENZA  Museo BoCs Art
  
 MOSTRE CURATE PER LA “GALLERIA DELLA CORNICE” DI ROMA:
 1996  “Le Ombre del Cromo” personale di Anna Aglirà
 1997  “Roma ti amo” personale fotografica di Francoise Randall
 1998  “Dal Futurismo all’Informale” (Carla Accardi, EnricoBaj, GiacomoBalla, Giuseppe Capogrossi, Michelangelo Conte, Bruno Conte, Cosimo Donadei, Piero Dorazio, Gerardo Dottori, Nedda Guidi, Antonio Marasco, Gianfranco Mascelli, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo, Anna Torelli, Giulio Turcato e Renzo Vespignani. ( Presentazione al catalogo di Gianfranco Mascelli)
  
  
 ALTRE MOSTRE CURATE:
  
 1997  “Rumore di Mare” personale fotografica di Francoise Randall per il Museo Nazionale  d’Abruzzo a L’Aquila (Catalogo presentato da G. Mascelli).
  
 1998  “Dalla Fiaba alla Storia” opere di Anna Aglirà, Rose Marie De Bruyne, Gaby Ludwig, Massimo Mascelli, Tina Saletnich  per la Sala Anselmi di Viterbo (cura e catalogo presentato di G. Mascelli)
  
 2003  “Viaggio nella Memoria” con opere di Teresa Bonaventura, Massimo Ciminelli, Giò Coppola, Mario La Carrubba, Gianfranco Mascelli, Barbara Mindel, Anna Torelli, Saverio Ungheri, per l’XI Municipio di Roma. (curata da G. Mascelli e presentata da Gaetano Pampallona).
  
 2003   “Giovani Artisti” con opere di giovanissimi artisti per l’XI Municipio di Roma.
  
 2004 “Volario” con opere di: Mario Bagordo, Mirella Boeri, Gabriella Carmen Colaiori, Esmeralda Crea, Francesco Paolo Delle Noci, Massimiliano Drisaldi, Alfonso Filieri, Alberto Gasparri, Salvatore Giunta, Mario La Carrubba, Gianfranco Mascelli, Stefania Missio, Giulietta Paolini, Cèsar Pèrez, Daria Picardi, Gabriella Porpora, Maria Luisa Ricciuti, Vanni Rinaldi, Piero Fornai Tevini. Al Museo Civico di Zoologia di Roma. (cura della mostra di Natale Antonio Rossi e Gianfranco Mascelli ).
  
 2005   “Incursioni Cromatiche”  con opere di Maria Luisa Ricciuti, Mario La Carrubba e Gianfranco Mascelli per l’Assessorato Cultura del Comune di Ladispoli, e l’Hotel “Villa Margherita”.(curata da G.Mascelli e presentata da Carla Di Veroli).
  
 2008   “Incontro d’Arte” Personale di Pittura di Mario La Carrubba e contestualmente presentazione del libro “Zucchero Semolato” di Iolanda La Carrubba presso l’Hotel Villa Margherita di Ladispoli.
  
 2012  “Imagination” Collettiva di opere in pittura e scultura con sottotitolo “10 artisti a Fontecchio” con opere di Giò Coppola, Italo Garofalo, Manlio Manvati, Mario La Carrubba, Massimina Pesce, Gabriella Di Trani, Elio Rizzo, Gianfranco Mascelli,  Carla Leonelli,  Paolo De Felice, presso la Torre dell’Orologio e le Ex Concerie di e col Patrocinio del Comune di Fontecchio (Aq) a cura di Gianfranco Mascelli
  
 2013 “La Generazione di Mezzo” Collettiva di opere in pittura e scultura con opere di Alba Gonzales, Anna Seccia, Anna Torelli, Carla Leonelli, Cesare Bozzini, Elio Rizzo, Gabriella Di Trani, Gerardo Lizza, Gianfranco Mascelli, Giuseppe Ciccia, Immacolata Datti, Giò Coppola, Italo Garofalo, Manlio Manvati, Marcello Di Donato, Mario La Carrubba, Massimina Pesce, Massimo Battaglini, Massimo De Angelis, Michele Mautone, Nino Bianchi, Teresa Pollidori, Tommaso Cascella al Palazzo Orsini di Bomarzo (VT) – Intervento critico del Prof. Giorgio Di Genova.
  
 2013  “COSIMO DONADEI” – Mostra Retrospettiva di opere in pittura – Palazzo Ruspoli di Cerveteri.
  
 2014 “ Dissonanze poetiche” – Doppia personale per Mario La Carrubba e Lina Morici a Forte Sangallo, Nettuno 
  
 2015 “ Volumi oltre la Superficie” Collettiva curata da Alessandra Cossu e Gianfranco Mascelli,  Roma Villa De Sanctis, Casa della Cultura con: Massimo Battaglini, Giò Coppola, Alfredo Celli, Lorenzo De Angelis, Elio Rizzo, Gianfranco Mascelli, Alba Gonzales, Elena Sevi, Carla Leonelli, Francesca Gargano, Maria Grazia Tata, Margherita Serra, Anna Iskra Donati, Massimina Pesce, Teresa Bonaventura, Angela Di Fonzo, Pierluigi Cattaneo, Paolo De Felice, Michele Mautone, Massimo De Angelis, Luigi Riccioni, Aulo Pedicini.
 2015 “ Volumi oltre la Superficie” (itinerante) Centro d’Arte Lupier – Gardone Val Trompia (Bs)
  
 2015 “Imagina”  Collettiva itinerante, Fortezza Orsini a Pitigliano (Gr) a cura di Gianfranco Mascelli
 Con: Nino Ajossa, Cesare Bozzini, Francesca Carle, Raimondo Carretta, Giò Coppola, Massimo De Angelis, Francesca Gargano, Mario La Carrubba, Nadia Latilla, Nadia Lovatelli, Manlio Manvati, Gianfranco Mascelli, Rosario Mayo D’Aloisio, Barbara Migno, Lina Morici, Maria Pizzi, Armando Profumi, Luigi Riccioni, Giuseppe Rossi, Marco Maurizio Rossi, Maria Grazia Tata.
 2015 “Imagina” (itinerante) Fortezza Orsini a Sorano. ( come sopra)
   
PRESENZE 1: al tempo del coronavirus
.jpg)
In questo periodo di isolamento forzato continuiamo la nostra attività culturale con un ciclo di mostre virtuali riservate a tutti gli artisti…
Mostre FuoriCentro