Calia Francesco
Nato a Roma nel 1951, dove attualmente vive e lavora .
 Nel 1989 articola la propria ricerca, coerentemente alle teorie del gruppo Artmedia, del quale è uno dei fondatori, impostandola sulla “amplificazione della memoria” delle immagini mitiche dell’arte occidentale: “.…..nei margini dell’opera compare, in fotocopia, come memoria e frammento il segno dei padri storici del ‘900 quali: Mondrian, Klee…..”.
 Successivamente sposta il percorso della ricerca ponendo l’attenzione verso il proprio vissuto; le immagini mediate della fotografia e rielaborate pittoricamente rappresentano-presentano spazi e situazioni direttamente vissuti, che diventano così luoghi che raccontano la centralità del quotidiano.
  
  
  Mostre collettive  
 “Co/ultura ovvero food art”, Studio S –Arte Contemporanea,  Roma “ territorio d’ombra “ – libro d’artista per Libroteca Ibridi Fogli
 “ In Piatto “Nutrimenti ad arte – Ass.Cult: movimento aperto –Napoli
 “ In Piatto “Nutrimenti ad arte – Palazzo del Podestà, Rimini
 “ In-Contro “-Studio Arte Fuori Centro- Roma
 “ in rotulo” – Studio Arte Fuori Centro
  
 2014  “ IN PIATTO – nutrimenti ad arte”, Studio Arte Fuori Centro,  Roma
 “ Special price 2014”, Studio Arte Fuori Centro,  Roma
 “ cartaria, 2“, Studio Gennai Arte Contemporanea, Pisa
  
 2013   “ 120 x 120 ”, Palazzo Civico delle Arti,  Agropoli ( SA )
 “ cartaria “, Studio Arte Fuori Centro, Roma
  
 2012   “ Urban style”, Studio Arte Fuori Centro,  Roma
 “ Special price 2012 “ , Studio Arte Fuori Centro, Roma
  
 2011    “ i percorsi dell’anima”, Palazzo Valentini,  Roma
             “ otto amici a Corviale”, Associazione Culturale Mitreo,  Roma
             “ 150 artisti per l’unità d’Italia”, Museo d’Arte Contemporanea,  Rocchetta al Volturno
             “ over forty”, Studio Arte Fuori Centro,  Roma
             “ 1° simposio internazionale di scultura”, Fonte Nuova,  Roma
             “ Special price 2011”, Studio Arte Fuori Centro,  Roma
   
 2010    “insieme, per Fagnano Alto”, casa d’aste Babuino, Roma
             “ i luoghi del silenzio”, Biblioteca Casanatense, Roma
 2009    “mutazioni”, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno
 “ Arte in cattedra” Complesso monumentale S. Michele , Roma
  
 2008    “presentia latinorum”, galleria Macelleria d’arte, St. Gallen Svizzera
  
 2007    900INCORSO “leggerezze” ,Spazio Senza tempo, Milano
  
 2006    “Il valore dell’assenza ”, Circolo degli Artisti, Roma
             “Omaggio a Caterina Martinelli”, Camera del lavoro-C.G.I.L., Roma
             “Arte per la vita”, Palazzo degli Studi” Lanciano
             “Percorsi tra vita e arte”,  Casale Galvani” Roma
  
 2005    “In Segno, Artisti in cattedra”, Antica Libreria Croce, Roma
            “Insediamenti ”, installazioni al Centro Storico, Treglio, ( Ch )
  
 2004    “In Segno”, Museo d’Istituto, I.S.A.2, Roma
  
 2003    “Artmedia”, Palazzo Comunale, Greve in Chianti
   “Scritture e segni”, Sala della Ragione, Anagni, ( Fr )             “Collettiva”, Galerie les Contemporains, Bruxelles
  
 2001    “Il sacro nell’arte”, galleria BhaArt, Roma, testo di Luciano Bonanni
  
 2000    “Modo Italiano”, Chiostro di S.Francesco, Alatri, ( Fr ), testo di Loredana Rea
            “ della ricerca tra se e gli altri”, galleria BhaArt, Roma, testo di Luciano Bonanni
           “Sacrosanto”, mostra interattiva, Roma
           “Olevano 2000”, Aula Consiliare, Olevano Romano, Roma
           “Collettiva”, a cura della O.N.L.U.S., Sala Convegni,Colleferro, Roma
 1999    “FierArte”, Lanciano, ( Ch )
  
 1998    “1° Biennale d’Italia di arte contemporanea”, Flash Art Museum. Trevi, ( Pg)
            “ Modo Italiano”, Artmedia Projects, Lanciano,( Ch )
            “ Modo Italiano”, opere grafiche, Artmedia Projects, Lanciano,( Ch )
  
 1997    “ L’Arte a Roma “,1° edizione della rassegna d’arte contemporanea a Roma
  
 1995    “Artmedia”  Artefiera 95, Bologna
  
 1994    “Artmedia Italia”, Palazzo Farnese, Ortona, (Ch), testo di Adriana Martino
            “Collettiva CEGEDIM “, Parigi ( Francia )
  
 1993    “Artmedia”, ex Scuola Materna, S.Donato in Val di Comino, (Fr )
  
 1992    “Artmedia”, Art Now, a cura di Massimo Bignardi, Palazzo Fazio, Capua,( Ce )
            “Artmedia”, ARCO’ 92, Madrid, testi di Elmerindo Fiore e Alessandro Jasci
  
 1991    “Artmedia”, Galleria Agorà, Lanciano ( Ch )
  
 1990    “Artmedia”, Palazzo Farnese, Ortona, (Ch), testi di Elmerindo Fiore e Alessandro Jasci
             “Artmedia”, Studio Z, Roma
   Mostre personali 2013           “percorsi collettivi”,Studo Arte Fuori Centro, Roma
 2008           “Fotografia festival internazionale di Roma”, Merzbau Arte e cultura -- Libreria Odradek -Roma
 2007          “Territorio d’ombra”, Artmedia Studiozeta, Roma
 2005          “Schermi sensibili“, Studiozeta, Roma
 2003          “Lampo”, Haiku di Simona Cigliana, edizioni Artein Orolontano
 2000          “New Work“, Galleria Artmedia Projects , Frisa ( Ch )
 1999          “Paesaggi“, Galleria Artmedia Projects, Lanciano, ( Ch )
 1997          Galleria Artmedia, Lanciano, ( Ch )
 1993          Galleria Agorà, Lanciano, ( Ch )
 1992          Studio Z, Roma
 1991          Galleria Agorà, Lanciano,( Ch )
  
  Opere pubbliche  
 2009     intervento di arredo urbano,” pannello in mosaico”, stazione Metro Rebibbia, Roma
 2008     intervento di arredo urbano,” mosaico pavimentale”, via G. Pepe, Roma
 2007     intervento di arredo urbano, “panchine”,  largo G. Leopardi, Roma
 2006     intervento di arredo urbano, “fontana”,  piazza dell’Immacolata, Roma
  
   Pubblicazioni – Articoli  
 “Vedere la normalità”, Festival internazionale di Roma - Zoneattive edizioni - Marco Delogu
 “Segno” n.217 Gennaio/febbraio 2008 a cura di Lucia Spadano - Francesco Calia
 “il valore dell’assenza ”, Merzbau. It , il portale dell’arte contemporanea a Roma, Marzo 2006
 “Segno” n.208Maggio/Giugno 2006 a cura di Lucia Spadano –Arte per la vita
 “testo critico”, Merzbau. It , il portale dell’arte contemporanea a Roma, Marzo 2005
 Modo Italiano , “L’Inchiesta”, 9/15 Luglio 2000, a cura di Loredana Rea
 Modo Italiano, Ed. Artmedia Projects, Luglio 2000, a cura di Loredana Rea
 “Largo ai nuovi artisti, “L’Unità”, Aprile 1997, a cura di Enrico Gallian
 le ultime ricerche, “La pittura in Italia”, Il Novecento/3 , Ed. Electa 1994, a cura di Enrico Crispolti
 Artmedia Italia, “Segno” n. 136, Ottobre 1994
 Artmedia Italia, “Catalogo Palazzo Farnese“, Ortona 1994, a cura di Adriana Martino
 Speciale/ artisti in mostra , “ Segno” n. 133, Maggio-Giugno 1994, a cura di Gabriella Dalesio
 “L’ambiente romano”, “La pittura in Italia”, il Novecento/2, Ed. Electa 1993, a cura di Manuela Crescentini
 Dizionario bibliografico degli artisti, “La pittura in Italia, Il Novecento/2, Ed. Electa 1993, a cura di Roberta Bernabei
 Artmedia, “ Segno” n. 116/117, Estate 1992, a cura di Lucia Spadano
 El àrea mediterrànea, “El punto de las artes” n. 229 , 14/20 Febbraio 1992, a cura di J.R.Danvila
 Artmedia, Palazzo Fazio, Capua, testo di Massimo Bignardi, Febbraio 1992
 Artmedia, ARCO’ 92, testi di Elmerindo Fiore e Alessandro Jasci, 13/18 Febbraio 1992
 “In Transito“ verso il terzo millennio,“ Artmedia”, Ed, Carabba, 1991, testo di Massimo Bignardi
 Artmedia: processo di transito attraverso l’arte contemporanea , “L’Informatore”, Luglio-Agosto 1990
 Artmedia, “Arte In” n.3, Giugno 1990, a cura di Mario Pisani
 Artmedia, “Flash Art” n. 155, Aprile-Maggio 1990
 Pittura trasformata dal cibachrome , “La Nazione”, 1 Aprile 1990
 Artmedia : mostra manifesto di un nuovo gruppo artistico ,”AC Lazio notizie” , n. 1/2/3, Marzo-Maggio 1990
 Artmedia apre una porta sul panorama romano dopo la Transavanguardia , “Il Tempo”, 20 Febbraio 1990
 Appuntamenti, “Corriere della Sera”, 18 Febbraio 1990
 Le mostre e le notizie, “Il Centro”, 2 Febbraio 1990
 Mostra Artmedia aperta a Ortona, “L’Informatore” n.2, Febbraio 1990
 Artmedia, Palazzo Farnese, Ortona, testi di Elmerindo Fiore e Alessandro Jasci, Febbraio 1990
  
  
 Hanno scritto:
  
 R. Bernabei, M. Bignardi, M. Crescentini, E. Crispolti, G. Dalesio, J.R. Danvila, M. Delogu, G. Di Genova, D. Falasca, E. Fiore, E. Gallian, A. Martino, M. Pisani, L. Rea,
 L. Schermi, L. Spadano, G. Varone, S. Zuccaro 
luoghi
320 388 05 31
Francesco Calia. Percorsi collettivi

L’evento è il terzo appuntamento di Spazio Aperto 2013 ciclo di quattro mostre in cui i critici invitati dall’associazione culturale…
Mostre FuoriCentro Spazio Aperto 2013